I finanziamenti statali per il rito di Daijosai attirano critiche da parte di esperti

La decisione del governo di finanziare la recente cerimonia dei Daijosai con fondi statali ha subito critiche da parte di esperti che affermano che la mossa è stata presa con indebita velocità al fine di evitare di riaccendere le controversie sulla Costituzione, che garantisce la separazione tra stato e religione.

Il rituale fu condotto dall’imperatore Naruhito, che accedeva al trono a maggio, da giovedì sera alle prime ore di venerdì.

Come con il precedente Daijosai, condotto nel 1990 dall’imperatore Akihito, il governo coprì i relativi costi dell’ultima cerimonia con fondi statali, mentre caratterizzava il Daijosai come un evento familiare imperiale, a differenza di altre cerimonie legate all’intronizzazione stipulate come atti dell’imperatore in materia dello stato ai sensi della Costituzione, a causa della forte natura religiosa del rito.

I costi relativi alla cerimonia quest’anno sono stati pari a circa 2,44 miliardi di ¥, in aumento di circa 200 milioni di ¥ dall’ultimo.

Il principe ereditario Akishino è tra coloro che hanno discusso contro l’uso dei fondi statali per il rito.

Citando la politica del governo sui finanziamenti Daijosai, Koichi Yokota, professore onorario all’Università Kyushu, che è molto esperto in tali questioni, ha dichiarato: “Se è considerato un rito religioso, la cerimonia dovrebbe essere finanziata con i costi riservati all’imperiale famiglia, in linea con il principio costituzionale della separazione tra governo e religione “.

Yokota ha criticato il governo per aver trascurato di rispondere alla domanda di finanziamento del governo per i rituali di successione imperiale con legami religiosi.

“Il governo ha deciso in una fase precoce di tenere la cerimonia allo stesso modo dell’ultima volta”, ha detto.

Richiamando l’attenzione sulla sentenza della Corte suprema, Sota Kimura, professore presso la Metropolitan University di Tokyo, ha dichiarato: “Le discussioni avrebbero dovuto essere tenute più seriamente della volta precedente in modo da evitare sospetti sulla costituzionalità dei finanziamenti statali per il rito”.

“È difficile dire che si sono svolte discussioni sufficienti”, ha detto Kimura.

Al contrario, Isao Tokoro, professore onorario all’Università Sangyo di Kyoto, ha affermato che “i problemi sono stati risolti dopo discussioni approfondite 29 anni fa”.

Il Daijō-sai (大 嘗 祭)

Il Grande Festival del Ringraziamento, è il terzo e più importante rituale di inaugurazione, perché è quello in cui l’imperatore è unito alla dea del sole Amaterasu, in modo da condividere un modo unico nella sua divinità. Innanzitutto, due speciali risaie vengono scelte e purificate da elaborati riti di purificazione shintoisti. Le famiglie degli agricoltori che coltivano il riso in queste risaie devono essere in perfetta salute. Una volta che il riso viene coltivato e raccolto, viene conservato in uno speciale santuario shintoista come go-shintai (御 神 体), l’incarnazione di un kami o forza divina. Ogni chicco deve essere intero e integro, e viene lucidato individualmente prima di essere bollito. Da questo riso si produce anche del sake. I due gruppi di piantine di riso benedetti provengono ciascuno dalle prefetture occidentali e orientali del Giappone, e il riso scelto da questi viene assegnato da una prefettura designata ciascuno nella parte occidentale e orientale del paese. Nel frattempo, due capanne strutturate in due stanze con tetto di paglia sono costruite all’interno di un recinto speciale corrispondente, usando uno stile di costruzione giapponese nativo che precede ed è quindi privo di ogni influenza culturale cinese. Una stanza contiene un grande divano al centro; il secondo è usato dai musicisti. Tutti i mobili e gli oggetti domestici conservano anche più antiche e quindi puramente giapponesi: ad esempio, tutti gli oggetti in ceramica sono cotti ma non smaltati. Queste due strutture rappresentano la casa del precedente imperatore e quella del nuovo imperatore. In passato, quando il capo di una famiglia morì, la sua casa fu bruciata; prima della fondazione di Kyoto, ogni volta che un imperatore moriva, l’intera sua capitale veniva bruciata per rito di purificazione. Come nella cerimonia precedente, le due case rappresentano stili abitativi dalle parti occidentali e orientali del Giappone.

Dopo un bagno rituale, l’imperatore è vestito interamente con l’abito di seta bianca di un prete shintoista. Circondato da cortigiani, l’imperatore entra solennemente dapprima nel recinto e poi ciascuna di queste capanne a turno e compie lo stesso rituale – dalle 18:30 alle 21:30 nella prima e nella seconda dalle 12:30 alle 3:30 AM nella stessa notte. Un tappetino viene srotolato davanti a lui e poi arrotolato di nuovo mentre cammina, in modo che i suoi piedi non tocchino mai il suolo. Un ombrello speciale è tenuto sopra la testa del sovrano, in cui l’ombra pende da una fenice scolpita all’estremità del palo e impedisce qualsiasi contaminazione della sua persona sacra proveniente dall’aria sopra di lui. Inginocchiandosi su una stuoia situata di fronte al Grande Santuario di Ise, l’imperatore fa un’offerta di riso sacro, il sake ricavato da questo riso, miglio, pesce e una varietà di altri alimenti sia dalla terra che dal mare, verso Amaterasu. Quindi mangia lui stesso un po ‘di questo sacro riso, come un atto di divina comunione che consuma la sua singolare unità con l’Amaterasu-mimikami, rendendolo così (nella tradizione shintoista) l’intermediario tra l’Amaterasu e il popolo giapponese. Seguono tre banchetti e una visita ai santuari dei suoi antenati.

Autore: Antonino Leotta

Antonino LeottaAppassionato di cultura Giapponese si da quando ne ho memoria, dopo il mio primo viaggio in Giappone ho capito che la mia passione per l'oriente fosse più grande di quel che pensassi. Giappone in Pillole nasce dalla voglia di condividere con le altre persone quello che amo, mettendo la mia conoscenza a disposizione di tanti altri appassionati come me!!!